Autografi Rari Musica, Religione e Spettacolo del XX Secolo

Asta n° 29 -Seconda Parte- Autografi Rari del XX Secolo dal 6 al 14 Febbraio 2025.


Saranno battuti in asta una bellissima fotografia con autografo di Sophia Loren, una fotografia con autografo di Josephine Baker, una brochure del Regio Teatro di Torino con autografo di Maria Callas, una fotografia incorniciata con benedizione autografa di Beato Schuster, il libro "Ragazzi di vita" di Pier Paolo Pasolini e tantissime altre rarità.


Tutti i lotti sono garantiti dall’Associazione Autografia, che li ha corredati del prestigioso COA-R rilasciato su carta pregiata per ogni acquisto. 


L’asta aprirà alle offerte alle ore 12:00 del 6 Febbraio 2025 e terminerà dalle ore 20:00 del giorno 14 Febbraio 2025.

SEZIONE I - Autografi '900 e Contemporanei
Lotti: 44
SEZIONE II - Autografi Antichi e Rari
Lotti: 1

LOTTO 201

Autografo di Ildefonso Schuster Benedizione Apostolica con Fotografia

Consulta la scheda completa

Stima: 600 - 800€

Descrizione:

Benedizione apostolica interamente autografa e firmata di Alfredo Ildefonso Schuster noto cardinale, arcivescovo cattolico e abate italiano, arcivescovo di Milano dal 1929 al 1954. È stato proclamato beato da papa Giovanni Paolo II il 12 maggio 1996. Apparteneva all'ordine benedettino. 

Bellissima fotografia di Schuster Farabola (Milano), di grandi dimensioni ed in bianco e nero, e a lato il simbolo cardinalizio. 

La benedizione in latino interamente autografa e firmata del Cardinale rivolta ad Ambrogio Tritio Presbitero per il terzo anno dall'inizio della sua attività pastorale.

Benedizione finemente incorniciata e datata 5 Settembre 1953.  

SEZIONE : Autografi '900 e Contemporanei

Termine asta:

9g 14o 52m 18s

Prezzo di partenza:

€ 280,00

Inizio asta 06/02/2025 12:00:00


LOTTO 202

Autografo di Papa Pio XII Venerabile Pergamena Benedizione Apostolica

Consulta la scheda completa

Stima: 800 - 1.200€

Descrizione:

Pergamena con autografo di Papa Pio XII al secolo Eugenio Maria Giuseppe Giovanni Pacelli. È stato il 260º Papa della Chiesa cattolica e 2º sovrano dello Stato della Città del Vaticano dal 1939 fino alla sua morte, avvenuta nel 1958.
Nel 1990, a conclusione della prima fase di beatificazione, ha ricevuto il titolo di servo di Dio e nel 2009, ha ricevuto il titolo di venerabile, che ne attesta l'eroicità delle virtù per la Chiesa.

Pergamena con autografo del Venerabile Papa Pio XII con bellissimo ritratto realizzato a pastello del Papa firmato FMM. 

Benedizione apostolica rilasciata in occasione del venticinquesimo anniversario di matrimonio di Massimo Spada e Maria Teresa Fodale. 

Benedizione apostolica unica, redatta dal Vaticano il 4 Giugno 1955 arricchita dal sigillo personale a secco del Papa. 

SEZIONE : Autografi '900 e Contemporanei

Termine asta:

9g 14o 53m 18s

Prezzo di partenza:

€ 250,00

Inizio asta 06/02/2025 12:00:00


LOTTO 203

Autografo di Papa Paolo VI Santo Giovanni Battista Montini Benedizione con Fotografia

Consulta la scheda completa

Stima: 700 - 1.000€

Descrizione:

Benedizione apostolica con nota interamente autografa e firmata di Papa Paolo VI, nato Giovanni Battista Montini, è stato il 262º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica, primate d'Italia e 4º sovrano dello Stato della Città del Vaticano, a partire dal 21 giugno 1963 fino alla morte. Beatificato nel 2014, fu proclamato Santo il 14 ottobre 2018 da papa Francesco.

Bellissima fotografia di Farabola (Milano), di grandi dimensioni ed in bianco e nero che ritrae il Card. Montini. 

Benedizione manoscritta rivolta ai fedeli della Parrocchia di Vedano Olona nel Varese per il loro Parroco, Don Ambrogio Trezzi in occasione del cinquantesimo  del Sacerdozio. 

In calce è riportata una nota interamente autografa e firmata di Giovanni Battista Montini: "Benediciamo di cuore! G.B. Montini Arcivescovo di Milano - 20 Maggio 1956". 

Benedizione finemente incorniciata. 

Questo autografo di Montini è stato redatto a soli due anni dalla sua consacrazione come Arcivescovo di Milano. 

SEZIONE : Autografi '900 e Contemporanei

Termine asta:

9g 14o 54m 18s

Prezzo di partenza:

€ 200,00

Inizio asta 06/02/2025 12:00:00


LOTTO 204

Autografo di Salvatore Di Giacomo Fotografia all'Albumina con Dedica

Consulta la scheda completa

Stima: 280 - 350€

Descrizione:

Fotografia con dedica autografa e firmata di Salvatore Di Giacomo noto poeta, drammaturgo e saggista italiano. Fu autore di notissime poesie in dialetto napoletano (molte delle quali poi musicate) che costituiscono una parte importante della poesia e della musica partenopea e insieme campana. È molto apprezzato come novelliere nero.

Fotografia originale dell'epoca all'albumina, di grandi dimensioni, della ditta Fratelli Coppo di Napoli fornitori di S.A. Reale. 

La fotografia ritrae un giovane Di Giacomo ed in intestazione è presente una dedica firmata ad Attilio De Martino e alla sua dolce metà.

SEZIONE : Autografi '900 e Contemporanei

Termine asta:

9g 14o 55m 18s

Prezzo di partenza:

€ 70,00

Inizio asta 06/02/2025 12:00:00


LOTTO 205

Autografo di Francesco Cangiullo Futurismo Dedica Poesia "Sole e Luna"

Consulta la scheda completa

Stima: 180 - 220€

Descrizione:

Dedica interamente autografa e firmata di Francesco Cangiullo celebre scrittore, poeta, pittore e compositore italiano. Partecipò attivamente al Futurismo e alla redazione dei manifesti futuristi. 

Pagina di un libro con dedica autografa e firmata di Cangiullo:

"A Donna Adriana

questo libro di sole

per le sue notti

di Luna.

Cangiullo

Violette del XVI"

Nel retro della singola pagina è riportata la numerazione limitata dell'esemplare. 

SEZIONE : Autografi '900 e Contemporanei

Termine asta:

9g 14o 56m 18s

Prezzo di partenza:

€ 30,00

Inizio asta 06/02/2025 12:00:00


LOTTO 206

Autografo di Giovanni Papini e Enzo Palmieri Libro "Pane e Vino" Vallecchi Editore

Consulta la scheda completa

Stima: 180 - 220€

Descrizione:

Dedica interamente autografa e firmata di Giovanni Papini celebre scrittore, poeta, saggista e terziario francescano italiano, noto anche col nome religioso di fra' Bonaventura. Intellettuale controverso e discusso della prima metà del XX secolo, ma anche ammirato per il suo stile di scrittura, fu studioso di filosofia, di religione, critico letterario e acceso polemista, narratore e poeta, uno dei primi e più entusiasti rappresentanti e promotori del pragmatismo in Italia, oltreché coinvolto coi movimenti delle avanguardie storiche come il futurismo e il post-decadentismo. 

Dedica interamente autografa e firmata: "A Enzo Palmieri cordiale omaggio di Giovanni Papini 30 Marzo 1926 Firenze" e risposta interamente autografa e firmata di Enzo Palmieri: "Alla mia Mammola sono a mia volta". 

Dediche sul volume: Pane e vino con un soliloquio sulla poesia di Giovanni Papini, edito da Vallecchi, prima edizione risalente al 1926. 

Condizioni: il volume riporta alcuni difetti al dorso e alle pagine interne che non compromettono l'integrità degli autografi. Presenti alcuni restauri. 

SEZIONE : Autografi '900 e Contemporanei

Termine asta:

9g 14o 57m 18s

Prezzo di partenza:

€ 40,00

Inizio asta 06/02/2025 12:00:00


LOTTO 207

Autografo di Trilussa Dedica Libro "Picchiabbò" Illustrato Bruno Angoletta

Consulta la scheda completa

Stima: 180 - 220€

Descrizione:

Dedica interamente autografa e firmata di Trilussa, pseudonimo anagrammatico di Carlo Alberto Camillo Salustri celebre poeta, scrittore e giornalista italiano, particolarmente noto per le sue composizioni in dialetto romanesco.  

Dedica firmata sull'occhiello del libro Picchiabbo' in seconda edizione, risalente al 1933, edito da A. Mondadori e con illustrazioni di Bruno Angoletta. 

Dedica interamente autografa e firmata di Trilussa: "A Morroni cordialmente Trilussa". 

Condizioni: volume in buone condizioni, presenti dei difetti alla dorso, dei restauri e la rilegatura è da restringere. 

SEZIONE : Autografi '900 e Contemporanei

Termine asta:

9g 14o 58m 18s

Prezzo di partenza:

€ 40,00

Inizio asta 06/02/2025 12:00:00


LOTTO 208

Autografo di Riccardo Bacchelli Fotografia con Lunga Dedica

Consulta la scheda completa

Stima: 200 - 250€

Descrizione:

Fotografia con lunga dedica interamente autografa e firmata di Riccardo Bacchelli celebre scrittore, drammaturgo, giornalista, traduttore e critico teatrale italiano, fra i principali autori di romanzi storici del Novecento. 

Fotografia che ritrae Bacchelli, seduto e pensante, mentre legge un foglio. 

Presente una lunga dedica interamente autografa e firmata: "A Carlo Giovetti cordialmente e con viva simpatia. Riccardo Bacchelli - Milano, 29 gennaio 1953"


SEZIONE : Autografi '900 e Contemporanei

Termine asta:

9g 14o 59m 18s

Prezzo di partenza:

€ 70,00

Inizio asta 06/02/2025 12:00:00


LOTTO 209

Autografo di Corrado Alvaro Fotografia con Flora Volpini Roma 1953

Consulta la scheda completa

Stima: 250 - 300€

Descrizione:

Fotografia con dedica interamente autografa e firmata di Corrado Alvaro noto scrittore, giornalista, poeta e sceneggiatore italiano. Alvaro ha vinto nel 1951 il premio Strega per il libro di memorie dello scrittore "Quasi una vita", pubblicato nel 1950.

La fotografia ritrae Alvaro, ad un evento, insieme alla celebre scrittrice e politica Flora Volpini.

Presente il timbro sul retro del copyright "Foto Europeo". 

Fotografia con lunga dedica autografa e firmata di Corrado Alvaro datata "Roma, 5 febbraio 1953". 

SEZIONE : Autografi '900 e Contemporanei

Termine asta:

9g 15o 0m 18s

Prezzo di partenza:

€ 80,00

Inizio asta 06/02/2025 12:00:00


LOTTO 210

Autografo di Marino Moretti Poesia Pagina Libro "Le prime tristezze"

Consulta la scheda completa

Stima: 150 - 220€

Descrizione:

Pagina con autografo di Marino Moretti noto poeta, romanziere e drammaturgo italiano, noto soprattutto come poeta crepuscolare. Iniziò come poeta, cantando le cose semplici e umili di tutti i giorni, seguendo un'influenza pascoliana, usando toni dimessi e parole semplici; passò in seguito a scrivere novelle e romanzi, tra cui Puri di cuore, dove il linguaggio diventa più complesso e analitico, tornando ancora alla poesia negli ultimi anni.  

Pagina di un libro con la poesia "Le prime tristezze" con autografo di Marino Moretti. 

SEZIONE : Autografi '900 e Contemporanei

Termine asta:

9g 15o 1m 18s

Prezzo di partenza:

€ 30,00

Inizio asta 06/02/2025 12:00:00


LOTTO 211

Autografo di Alda Merini Libro "Magnificat Incontro con Maria"

Consulta la scheda completa

Stima: 200 - 250€

Descrizione:

Libro con autografo della celebre poetessa e scrittrice Alda Merini, realizzato all'occhietto del volume "Magnificat un incontro con Maria".

Libro finito di stampare a Milano nel Dicembre 2002. L'opera riporta inoltre al suo interno dieci opere inedite di Ugo Nespolo. 

Alda Merini nel corso della sua carriera letteraria ha vinto numerosi premi come il Città di Recanati e il premio Librex Montale.

Autografo non comune.

SEZIONE : Autografi '900 e Contemporanei

Termine asta:

9g 15o 2m 18s

Prezzo di partenza:

€ 40,00

Inizio asta 06/02/2025 12:00:00


LOTTO 212

Autografo di Pier Paolo Pasolini Libro "Ragazzi di Vita" 3° Edizione

Consulta la scheda completa

Stima: 1.500 - 2.000€

Descrizione:

Autografo di Pier Paolo Pasolini celebre poeta, scrittore, regista, sceneggiatore, attore e drammaturgo italiano; considerato tra i maggiori intellettuali italiani del Novecento. Artista immortale ed estremamente versatile, si distinse in numerosi campi, lasciando contributi anche come pittore, romanziere, linguista, traduttore e saggista.

Autografo redatto a penna sul risguardo del volume "Ragazzi di vita" in 3° edizione ed edito da Garzanti nel 1955. 

Presente la sovraccoperta originale che riporta alcuni difetti e mancanze sul dorso e nei piatti. 

Questo incredibile romanzo, dal titolo "Ragazzi di vita" è un romanzo di Pasolini che narra le vicende, nel corso di alcuni anni, di alcuni ragazzi appartenenti al sottoproletariato romano nell'immediato dopoguerra, in un contesto estremamente difficile ed estremamente povero. In questo ambiente è facile comprendere come mai i ragazzi protagonisti del libro siano allo sbando più totale: le famiglie non costituiscono punti di riferimento, né sono valori e spesso sono costituite da padri ubriaconi e violenti, madri sottomesse e fratelli molte volte avanzi di galera; le scuole, presenti come edifici, ma non in funzione, sono destinate ad accogliere sfrattati e sfollati.

Il libro conteneva dei dettagli particolarmente scabrosi volti alla critica del periodo e venne pertanto proposta una larga censura. 
Malgrado l'intervento della critica dei maggiori esponenti dell'epoca, l'opera venne scartata sia al premio Strega che al premio Viareggio, ottenendo comunque un grande successo da parte del pubblico e venne festeggiato a Parma da una giuria presieduta da Giuseppe de Robertis e vinse il "premio Colombi-Gudotti".


Presente sul frontespizio la firma del precedente possessore con datazione (Parma, febbraio 1956).

L'autografo di Pasolini deve essere considerato come uno dei più ricercati sul panorama internazionale dovuto sia alla sua natura particolarmente schiva, unitamente alla prematura scomparsa avvenuta a soli 53 anni quando venne brutalmente assassinato, prima percosso e poi travolto dalla sua stessa auto sulla spiaggia dell'Idroscalo di Ostia.

SEZIONE : Autografi '900 e Contemporanei

Termine asta:

9g 15o 3m 18s

Prezzo di partenza:

€ 300,00

Inizio asta 06/02/2025 12:00:00


LOTTO 213

Autografo di Renato Guttuso Cartolina Mostra Antologica San Marino

Consulta la scheda completa

Stima: 150 - 200€

Descrizione:

Cartolina con autografo di Renato Guttuso noto pittore e politico italiano, tra i più importanti artisti italiani del XX secolo, protagonista della pittura neorealista italiana che si espresse negli artisti del Fronte Nuovo delle Arti, senatore dal 1976 al 1983. 

Cartolina postale della Mostra Antologica Guttuso svoltasi a San Marino il 26/8/1979. 

Autografo redatto sul retro della cartolina, presente una nota che certifica che l'autografo è stato redatto a San Marino il giorno della mostra. 

SEZIONE : Autografi '900 e Contemporanei

Termine asta:

9g 15o 4m 18s

Prezzo di partenza:

€ 30,00

Inizio asta 06/02/2025 12:00:00


LOTTO 214

Autografo di Millvina Dean Superstite Naufragio Titanic Cartolina Mostra

Consulta la scheda completa

Stima: 300 - 500€

Descrizione:

Cartolina con autografo di Elizabeth Gladys "Millvina" Dean, l'ultima a morire tra i superstiti del naufragio del Titanic. Fu inoltre la più giovane passeggera a bordo con un'età di 2 mesi e, ovviamente, non possedeva alcun ricordo di quell'evento. 

Autografo apposto sulla cartolina della mostra "Titanic White Star Line Exhibition - A Voyage into History" avvenuta ad Adelaide, South Australia dal 3 al 21 Ottobre 1998. 

Presente anche il timbro che certifica che l'autografo di Millvina Dean è stato preso personalmente. 

L'RMS Titanic è stato un transatlantico britannico della classe Olympic, divenuto celebre per essere naufragato nelle prime ore del 15 aprile 1912, durante il suo viaggio inaugurale, a causa della collisione con un iceberg.

Curioso ed interessante cimelio legato ad uno degli avvenimenti più tragici ed iconici del XX secolo.

SEZIONE : Autografi '900 e Contemporanei

Termine asta:

9g 15o 5m 18s

Prezzo di partenza:

€ 80,00

Inizio asta 06/02/2025 12:00:00


LOTTO 215

Autografo di Giuseppe Bottai Lettera con Risposta Alessandro Chiavolini

Consulta la scheda completa

Stima: 350 - 500€

Descrizione:

Lettera dattiloscritta con autografo di Giuseppe Bottai celebre politico, militare e giornalista italiano. Fu governatore di Roma, governatore di Addis Abeba, ministro delle corporazioni e ministro dell'educazione nazionale. 

Lettera su carta intestata del Ministero delle Corporazioni redatta a Roma, il 14 Marzo 1929 Anno VII ed indirizzata ad Alessandro Chiavolini noto giornalista, scrittore e politico italiano.

Bottai rimette copia d'un telegramma (non presente) inviatogli dal Direttore della Compagnia Pavlova e gli concede di farne parola a S.E. il Capo del Governo per eventuale autorizzazione di pubblicare la notizia. 

Presente in calce la risposta di Chiavolini interamente autografa e firmata.

SEZIONE : Autografi '900 e Contemporanei

Termine asta:

9g 15o 6m 17s

Prezzo di partenza:

€ 100,00

Inizio asta 06/02/2025 12:00:00


LOTTO 216

Autografo di Giovanni Gentile Lettera a Pontecorvo Normale (Pisa) da Roma

Consulta la scheda completa

Stima: 150 - 200€

Descrizione:

Lettera interamente autografa e firmata di Giovanni Gentile in qualità di rettore della prestigiosa università di Pisa La Normale e futuro Ministro della Pubblica Istruzione e, redatta su carta intestata della R. Scuola Normale Superiore di Pisa redatta a Roma, il 16 maggio 1929.

Con la seguente lettera Gentile comunica al gentilissimo Pontecorvo (molto probabilmente trattasi del grande fisico italiano Bruno Pontecorvo con cui Gentile intrattenne un cospicuo rapporto epistolare) che la sua lettera gli ha fatto molto piacere e si scusa per non essere andato a Pisa poiché è stato fermato a Roma per impegni. Gentile conclude la lettera con la promessa di informare il destinatario sulla sua prossima venuta a Pisa. 

Nel periodo dal 1928 al 1932 Giovanni Gentile ha svolto il ruolo di commissario generale per la Scuola Normale di Pisa.

SEZIONE : Autografi '900 e Contemporanei

Termine asta:

9g 15o 7m 17s

Prezzo di partenza:

€ 40,00

Inizio asta 06/02/2025 12:00:00


LOTTO 217

Autografo di Benito Mussolini Lettera Aumenti Doganali Carboni Stranieri

Consulta la scheda completa

Stima: 700 - 1.000€

Descrizione:

Lettera interamente autografa e firmata di Benito Mussolini noto politico, giornalista italiano e fondatore del fascismo. Nel gennaio 1925 assunse poteri dittatoriali, instaurando un regime totalitario. A seguito della guerra d'Etiopia, aggiunse al titolo di duce quello di "Fondatore dell'Impero" divenendo il Primo Maresciallo dell'Impero il 30 marzo 1938. Fu infine capo della Repubblica Sociale Italiana dal settembre 1943 al 25 aprile 1945. 

Mussolini comunica al destinatario che gli è stata consegnata una nota del Turati (non presente) e successivamente chiede delle questioni Pietrafitta e Cogne unitamente ad interrogarsi sull'eventualità di aumentare la dogana sui carboni stranieri. Mussolini termina la lettera con queste parole:  " (...) vorrà conciliare qualche simpatia ai minerali indigeni". 

Lettera su carta intestata "Il Capo del Governo" datata Aprile IX 1931 ed indirizzata a Giuseppe Bottai noto politico, militare e giornalista italiano. Fu governatore di Roma, governatore di Addis Abeba, ministro delle corporazioni e ministro dell'educazione nazionale. Dal 1926 al 1929 fu sottosegretario al Ministero delle corporazioni, di cui assunse la titolarità nel 1929, subentrando allo stesso Mussolini e restando ministro fino al 1932. 

Condizioni: presente nella parte centrale un punto dove la carta riporta un lieve difetto.  

Autografo non comune.


SEZIONE : Autografi '900 e Contemporanei

Termine asta:

9g 15o 8m 17s

Prezzo di partenza:

€ 300,00

Inizio asta 06/02/2025 12:00:00


LOTTO 218

Autografo di Luigi Federzoni Fotografia Dedica a Calogero Tumminelli

Consulta la scheda completa

Stima: 200 - 250€

Descrizione:

Fotografia con dedica interamente autografa e firmata di Luigi Federzoni noto politico e scrittore italiano. Fu Presidente del Senato del Regno dal 1929 al 1939. 

Fotografia istituzionale che ritrae il Presidente del Senato del Regno.

In calce è riportata la dedica interamente autografa e firmata di Luigi Federzoni: "Al Dott. Calogero Tumminelli amichevolmente Luigi Federzoni 1932 X". 

Il destinatario della dedica Calogero Francesco Enrico Tumminelli (Caltanissetta, 2 febbraio 1886 – Roma, 1945) è stato un editore e tipografo italiano.

Dimensioni con passepartout: 35,4 x 25,1 cm 

SEZIONE : Autografi '900 e Contemporanei

Termine asta:

9g 15o 9m 17s

Prezzo di partenza:

€ 50,00

Inizio asta 06/02/2025 12:00:00


LOTTO 219

Autografo di Pietro Badoglio Tessera Gruppo Neoromantico Modenese

Consulta la scheda completa

Stima: 150 - 200€

Descrizione:

Tessera del Gruppo Neoromantico Modenese con autografo di Pietro Badoglio celebre generale e politico italiano, maresciallo d'Italia, senatore e capo del governo dal 25 luglio 1943 all'8 giugno 1944. Fu nominato motu proprio dal re Vittorio Emanuele III Marchese del Sabotino e Duca di Addis Abeba. 

Tessera n° 90 rilasciata al Signor Giovetti G. Luigi per l'anno 1947 firmata dal Presidente del Gruppo e con autografo di Pietro Badoglio. 

SEZIONE : Autografi '900 e Contemporanei

Termine asta:

9g 15o 10m 17s

Prezzo di partenza:

€ 50,00

Inizio asta 06/02/2025 12:00:00


LOTTO 220

Autografo di Dwight D. Eisenhower Lettera Riservata Assegnazione Carica

Consulta la scheda completa

Stima: 1.800 - 2.500€

Descrizione:

Lettera dattiloscritta con autografo di Dwight David Eisenhower, noto generale e politico statunitense, 34º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1953 al 1961. Comandante in capo delle forze Alleate prima nel teatro del Mediterraneo tra il 1942-1943 e quindi poi dal 1944 fino alla fine della guerra in Europa, e dimostrò capacità militari e politico-diplomatiche, svolgendo un ruolo fondamentale di direzione e coordinamento degli eserciti alleati impegnati contro il Terzo Reich. Fu promosso il 20 dicembre 1944 a General of the Army. Finita la guerra, dopo essere stato il primo comandante in capo della NATO, intraprese la carriera politica diventando il Presidente degli Stati Uniti. 

Lettera dal contenuto "restricted" (limitato) redatta il 19 Giugno 1951 ed indirizzata al Generale Maurizio Lazzaro de Castiglioni. 

Il Presidente degli Stati Uniti nomina il Generale de Castiglioni Comandante delle Forze Terrestri Alleate nel territorio Sud-Europeo. Eisenhower elenca dettagliatamente i compiti e lo informa che tale incarico dipenderà direttamente dall'Amm. Robert B. Carney che le trasmetterà le direttive del caso. 

"In tempo di pace il suo compito principale è di assicurare che le forze assegnate e di prevista assegnazione al suo comando in caso di guerra, siano ordinate, equipaggiate, addestrate e pronte ad adempiere i loro compiti di guerra".

Nel 1951 Generale de Castiglioni diviene Comandante delle forze terrestri alleate del sud Europa (FTASE Land South), uno dei posti di comando più importanti nell'ambito della NATO.

Si allega la traduzione dattiloscritta in italiano della lettera. 

SEZIONE : Autografi '900 e Contemporanei

Termine asta:

9g 15o 11m 17s

Prezzo di partenza:

€ 700,00

Inizio asta 06/02/2025 12:00:00


LOTTO 221

Autografo di Enrico De Nicola Lettera Stato Salute Guglielmo Giannini

Consulta la scheda completa

Stima: 250 - 350€

Descrizione:

Lettera interamente autografa di Enrico De Nicola, primo Presidente della Repubblica Italiana, Capo Provvisorio dello Stato e senatore a vita della Repubblica Italiana.

Nella presente missiva, indirizzata all'Onorevole Guglielmo Giannini, De Nicola comunica all'amico e collega che è rallegrato dal sapere che le sue precarie condizioni di salute siano migliorate e quindi potrà spostarsi con la famiglia a Roma.

Il destinatario della missiva l'On. Giannini nel corso della sua carriera politica è stato il segretario del partito "Uomo Qualunque", che alle prime elezioni repubblicane del nostro paese ottenne il 5,3%, potendo così contare su 30 deputati all'Assemblea Costituente.

Si allega la busta originale d'invio interamente manoscritta dal Presidente De Nicola.

SEZIONE : Autografi '900 e Contemporanei

Termine asta:

9g 15o 12m 17s

Prezzo di partenza:

€ 70,00

Inizio asta 06/02/2025 12:00:00


LOTTO 222

Autografo di Emilio Zago e Paolo Sorrentini Fotografia Cremona 1916

Consulta la scheda completa

Stima: 180 - 250€

Descrizione:

Fotografia di grandi dimensioni con dedica interamente autografa e firmata di Emilio Zago celebre attore italiano di teatro. 

Bellissima fotografia che ritrae il primo piano di Zago con dedica interamente autografa e firmata: "Al bravo Paolo Soresini riconoscente Emilio Zago - Cremona, 20 Febbraio 1916"

Fotografia firmata in calce dal fotografo Soresini e datata 1916. 


SEZIONE : Autografi '900 e Contemporanei

Termine asta:

9g 15o 13m 17s

Prezzo di partenza:

€ 70,00

Inizio asta 06/02/2025 12:00:00


LOTTO 223

Autografo di Pietro Mascagni Fotografia Dedica Maria Teresa Pediconi

Consulta la scheda completa

Stima: 400 - 600€

Descrizione:

Fotografia originale ai sali d'argento con dedica interamente autografa e firmata di Pietro Mascagni celebre compositore e direttore d'orchestra italiano. Mascagni visse a cavallo tra Ottocento e Novecento, occupando un posto di rilievo nel panorama musicale dell'epoca, soprattutto grazie al successo immediato e popolare ottenuto nel 1890 con la sua prima opera, Cavalleria rusticana, adattamento dell'omonima novella di Giovanni Verga. 

Dedica rivolta: "Alla brava e gentile Signorina Maria Teresa Pediconi omaggio di P. Mascagni - Roma, 27 XI 1930"

La destinataria della dedica Maria Teresa Pediconi è stata una famosa pianista. 

Fotografia ai sali d'argento della Casa Editrice Ballerini e Fratini di Firenze con facsimile dell'autografo del compositore, in calce. 

SEZIONE : Autografi '900 e Contemporanei

Termine asta:

9g 15o 14m 17s

Prezzo di partenza:

€ 100,00

Inizio asta 06/02/2025 12:00:00


LOTTO 224

Autografo di Eleonora Duse Cartolina ai Sali d'Argento Firmata

Consulta la scheda completa

Stima: 250 - 300€

Descrizione:

Fotografia con autografo di Eleonora Duse celebre attrice teatrale italiana. Soprannominata la divina, è considerata la più grande attrice teatrale della sua epoca e una delle più grandi di tutti i tempi, simbolo indiscusso del teatro moderno. Acclamata compì tournée all'estero recitando sempre in italiano.  

Fotografia ai sali d'argento che ritrae una bellissima fotografia di Eleonora Duse. 

La cartolina è stata inviata al Cav. Rodolfo Santoni di Bari da Ester Mellino con felicitazioni. 

SEZIONE : Autografi '900 e Contemporanei

Termine asta:

9g 15o 15m 17s

Prezzo di partenza:

€ 100,00

Inizio asta 06/02/2025 12:00:00


LOTTO 225

Autografo di Beniamino Gigli Tenore Fotografia con Dedica

Consulta la scheda completa

Stima: 180 - 220€

Descrizione:

Fotografia con dedica interamente autografa e firmata di Beniamino Gigli celebre tenore e attore. Gigli diplomatosi al conservatorio Santa Cecilia, cominciò la sua carriera nei maggiori teatri italiani per poi spostarsi all'estero, a Barcellona, Madrid, Rio e Buenos Aires. Nel 1920 iniziò la sua collaborazione con il Metropolitan di New York, fino al 1932 quando, a causa della Grande Depressione, il Teatro dovette ridurre i suoi ingaggi. Egli tornò Italia, facendo del Teatro dell'Opera di Roma la sede principale della sua attività. 

Bellissima fotografia che ritrae Gigli di profilo con dedica in calce: "A Carlo Amedeo Giovetti cordiale ricordo di Beniamino Gigli XVIII"

SEZIONE : Autografi '900 e Contemporanei

Termine asta:

9g 15o 16m 17s

Prezzo di partenza:

€ 40,00

Inizio asta 06/02/2025 12:00:00


LOTTO 226

Timbri Personali Arturo Toscanini Teatro dal Verme Milano Prima Guerra Mondiale

Consulta la scheda completa

Stima: 2.500 - 3.000€

Descrizione:

Rarissimo lotto di timbri del direttore d'orchestra Arturo Toscanini, risalenti alla direzione del Teatro dal Verme di Milano della stagione artistica 1915-1916.

Il seguente lotto è composto da tre timbri, due personali del Maestro Arturo Toscanini, mentre il terzo appartenente alla figlia prediletta del maestro, Wally Toscanini.

1° timbro: timbro a caratteri mobili contenente le informazioni relative alle date della stagione autunnale del 1915 del Teatro dal Verme di Milano (l'unica da lui diretta).

2° timbro: il secondo timbro riporta la copia della firma del Maestro Arturo Toscanini, utilizzato per firmare i documenti in assenza del maestro.

3° timbro: quest'ultimo invece appartiene alla figlia del Maestro, Wally Toscanini e riporta le indicazioni della celebre casa di Via Durini n° 20 di Milano, che fu per molto tempo la residenza ufficiale del maestro parmense.

Nel 1915 Arturo Toscanini rientrò in patria dagli Stati Uniti, a causa dell'ingresso in guerra dell'Italia e venne nominato direttore del Teatro dal Verme di Milano, uno dei teatri più importanti del mondo, che diresse per beneficenza per una sola stagione. Qui si dedicò anche alle bande per le truppe al fronte, come ad esempio quella celebre del 31 agosto 1916 durante la battaglia dell’Isonzo, che gli valse una medaglia d’argento al valor civile 

Lotto di eccezionale rarità.

SEZIONE : Autografi '900 e Contemporanei

Termine asta:

9g 15o 17m 17s

Prezzo di partenza:

€ 700,00

Inizio asta 06/02/2025 12:00:00


LOTTO 227

Autografo di Arturo Toscanini Lettera Impegni Lavorativi e Festival di Beethoven

Consulta la scheda completa

Stima: 500 - 700€

Descrizione:

Lettera interamente autografa e firmata "Papà" su carta intestata personale del celebre direttore d'orchestra e compositore Arturo Toscanini, redatta da New York il 6 maggio 1942 e indirizzata alla figlia Wally ed al marito Emanuele.

Con la presente lettera Arturo Toscanini augura che siano in buona salute e comunica loro che pur essendo "anziano" ha dovuto dirigere in due settimane 6 concerti di filarmonica: la prima al Fesstival di Beethoven, le nuove sinfonie, 5 overtoures, un triplo concerto  e una Missa Solemnis.

Termina la missiva spiegando alcuni lavori da fare nella villa di Lavoria e che li vuole vedere presto.

Nella missiva traspare un Toscanini molto amareggiato per la situazione del momento (in quegli anni infuria la Seconda Guerra Mondiale) e spera di rivedere i figli. La storia racconta che purtroppo non riuscirà a rientrare in Italia fino al termine del conflitto.


SEZIONE : Autografi '900 e Contemporanei

Termine asta:

9g 15o 18m 17s

Prezzo di partenza:

€ 220,00

Inizio asta 06/02/2025 12:00:00


LOTTO 228

Autografo di Joséphine Baker Rara Fotografia Arrivo Stazione Centrale Milano

Consulta la scheda completa

Stima: 1.200 - 1.500€

Descrizione:

Fotografia con dedica interamente autografa e firmata di Joséphine Baker, pseudonimo di Freda Josephine Baker, nata McDonald, celebre cantante, danzatrice, militare e attivista statunitense naturalizzata francese. 

Bellissima fotografia che ritrae la Baker appena arrivata alla Stazione Centrale di Milano nel mese di luglio 1948. 

Gli autografi della Baker sono tra i più rari del panorama musicale dell'epoca e le sue firme autentiche sono da considerarsi estremamente rare.

SEZIONE : Autografi '900 e Contemporanei

Termine asta:

9g 15o 19m 17s

Prezzo di partenza:

€ 280,00

Inizio asta 06/02/2025 12:00:00


LOTTO 229

Autografo di Michel Simon Attore Fotografia Film "Il re si diverte"

Consulta la scheda completa

Stima: 250 - 300€

Descrizione:

Fotografia di grandi dimensioni con dedica interamente autografa e firmata di Michel Simon noto attore svizzero. 

Fotografia che ritrae Simon in una scena del film "Il re si diverte" film del 1941 diretto da Mario Bonnard, tratto dall'omonimo dramma teatrale di Victor Hugo, da cui fu in seguito tratta la celebre opera lirica Rigoletto di Giuseppe Verdi, di cui il film riprende le musiche.

Tra gli artisti lirici presenti nella colonna sonora vi erano Toti Dal Monte e Ferruccio Tagliavini. 

Fotografia con lunga dedica interamente autografa e firmata a Carlo A. Giovetti datata Roma, 1949. 

SEZIONE : Autografi '900 e Contemporanei

Termine asta:

9g 15o 20m 17s

Prezzo di partenza:

€ 70,00

Inizio asta 06/02/2025 12:00:00


LOTTO 230

Autografo di Tito Schipa Fotografia Grandi Dimensioni Dedica e Data

Consulta la scheda completa

Stima: 150 - 180€

Descrizione:

Fotografia con dedica interamente autografa e firmata di Raffaele Attilio Amedeo Schipa, detto Tito celebre tenore e attore italiano considerato il maggior tenore di grazia della storia dell'opera e definito "L'usignolo di Lecce". 

Dedica interamente autografa e firmata datata 29 Marzo 1949. 

Fotografia con copyright Foto Vaselli. 

SEZIONE : Autografi '900 e Contemporanei

Termine asta:

9g 15o 21m 17s

Prezzo di partenza:

€ 30,00

Inizio asta 06/02/2025 12:00:00


LOTTO 231

Autografo di Gino Cervi Fotografia di Scena con Dedica 1954

Consulta la scheda completa

Stima: 150 - 200€

Descrizione:

Fotografia con dedica interamente autografa e firmata di Gino Cervi, all'anagrafe Luigi Cervi celebre attore, doppiatore e conduttore radiofonico italiano. Dotato di grande presenza scenica e di notevole incisività recitativa, è stato uno dei più prolifici e versatili interpreti nella storia dello spettacolo italiano, spaziando dal teatro serio a quello brillante, dal cinema alla radio e alla televisione. 

Dedica interamente autografa e firmata di Cervi su fotografia che ritrae l'attore con gli abiti ed il trucco di scena datata 1954. 

SEZIONE : Autografi '900 e Contemporanei

Termine asta:

9g 15o 22m 17s

Prezzo di partenza:

€ 50,00

Inizio asta 06/02/2025 12:00:00


LOTTO 232

Autografo di Assia Noris Fotografia Dedica Ercole Patti Citazione

Consulta la scheda completa

Stima: 250 - 300€

Descrizione:

Fotografia con dedica interamente autografa e firmata di Assia Noris, pseudonimo di Anastasia von Hertzfeld, celebre attrice russa naturalizzata italiana. 

Lunga dedica interamente autografa e firmata della Noris ad Ercole Patti celebre scrittore, giornalista, sceneggiatore e drammaturgo italiano: "A Caro Patti graditissimo scrittore di quartieri alti, una di questi quartieri. Assia Noris". 

La Noris cita nella dedica il romanzo di Patti "Quartieri alti" narrazione satirica dell'alta borghesia romana col piglio dell'indagine di costume.

Fotografia montata su passepartout.


SEZIONE : Autografi '900 e Contemporanei

Termine asta:

9g 15o 23m 17s

Prezzo di partenza:

€ 50,00

Inizio asta 06/02/2025 12:00:00


LOTTO 233

Autografo Alida Valli Attrice Fotografia Grandi Dimensioni Primo Piano

Consulta la scheda completa

Stima: 120 - 150€

Descrizione:

Fotografia con dedica interamente autografa e firmata di Alida Valli, pseudonimo di Alida Maria Altenburger Freiin, baronessa von Marckenstein und Frauenberg nota attrice italiana. È stata una delle più note interpreti del cinema italiano, apprezzata e riconosciuta a livello internazionale. Ha recitato in più lingue diverse in ambito cinematografico, teatrale e televisivo ottenendo diversi riconoscimenti, tra cui il Leone d'oro alla carriera, due David di Donatello, il Nastro d'argento e una candidatura al Golden Globe. 

Fotografia che ritrae un bellissimo primo piano della Valli con dedica interamente autografa e firmata in calce. 

SEZIONE : Autografi '900 e Contemporanei

Termine asta:

9g 15o 24m 17s

Prezzo di partenza:

€ 30,00

Inizio asta 06/02/2025 12:00:00


LOTTO 234

Autografo di Macario Attore Fotografia Silvio Ottolenghi con Dedica

Consulta la scheda completa

Stima: 150 - 200€

Descrizione:

Fotografia con dedica interamente autografa e firmata di Erminio Macario, noto anche con lo pseudonimo di Macario celebre attore e comico italiano di teatro, cinema e televisione. Considerato dai critici come l'inventore del cinema comico italiano, nella sua lunga carriera ha lavorato a oltre cinquanta spettacoli teatrali tra teatro di varietà, riviste, commedie musicali e spettacoli di prosa.

Fotografia originale Silvio Ottolenghi con dedica interamente autografa e firmata dell'attore. 

SEZIONE : Autografi Antichi e Rari

Termine asta:

9g 15o 25m 17s

Prezzo di partenza:

€ 50,00

Inizio asta 06/02/2025 12:00:00


LOTTO 235

Autografo di Elvira de Hidalgo Cartolina Fotografica a Firenze

Consulta la scheda completa

Stima: 350 - 500€

Descrizione:

Cartolina interamente autografa e firmata di Elvira de Hidalgo, pseudonimo di Elvira Juana Rodríguez Roglán celebre soprano e insegnante di canto spagnola.

Bellissima cartolina fotografica viaggiata interamente autografa di Elvira de Hidalgo indirizzata alla Signorina Bertelli a Firenze. 

La soprano invia i suoi saluti con affetto alla destinataria, la cartolina è stata redatta a Barcellona, il 22 Dicembre 1967. 


SEZIONE : Autografi '900 e Contemporanei

Termine asta:

9g 15o 26m 17s

Prezzo di partenza:

€ 100,00

Inizio asta 06/02/2025 12:00:00


LOTTO 236

Autografi di Eduardo De Filippo e Titina De Filippo Film "Sono stato io"

Consulta la scheda completa

Stima: 300 - 400€

Descrizione:

Fotografia con dedica interamente autografa e firmata dei fratelli Eduardo De Filippo e Titina De Filippo. Eduardo De Filippo celebre drammaturgo, attore, regista, sceneggiatore e poeta italiano. Annunziata De Filippo, detta Titina nota un'attrice, drammaturga e sceneggiatrice italiana. Considerati due dei più grandi attori teatrali del Novecento. 

Fotografia che ritrae i fratelli De Filippo in una scena del film "Sono stato io!" del 1937 diretto da Raffaello Matarazzo. Eduardo De Filippo interpreta Giovannino Apicella, Titina De Filippo nei panni di Donna Rosa e Federico Collino nei panni di Matteo (senza firma). 



SEZIONE : Autografi '900 e Contemporanei

Termine asta:

9g 15o 27m 17s

Prezzo di partenza:

€ 100,00

Inizio asta 06/02/2025 12:00:00


LOTTO 237

Autografo di Renata Scotto Fotografia Grandi Dimensioni Melancon New York

Consulta la scheda completa

Stima: 120 - 150€

Descrizione:

Fotografia con autografo di Renata Scotto Renata Scotto nota soprano e regista teatrale italiana. Nel 1995, alla New York City Opera, diresse La traviata, ripresa in diretta televisiva, che s'aggiudicò il prestigioso Emmy Award come miglior evento televisivo dal vivo. Dal 1997 fu Accademica di Santa Cecilia. Nello stesso anno fondò "l'Accademia Operistica Renata Scotto". Il 27 febbraio 2011 ricevette il premio "Met Legends". 

Fotografia firmata del fotografo Louis Melancon Metropolitan Opera House di New York. 

SEZIONE : Autografi '900 e Contemporanei

Termine asta:

9g 15o 28m 17s

Prezzo di partenza:

€ 30,00

Inizio asta 06/02/2025 12:00:00


LOTTO 238

Autografo di Anna Magnani Fotografia Sali d'Argento Grandi Dimensioni

Consulta la scheda completa

Stima: 280 - 350€

Descrizione:

Fotografia con autografo di Anna Magnani celebre attrice italiana, considerata una delle maggiori interpreti femminili della storia del cinema, è tra le poche attrici, nonché la prima italiana, a essere considerata in tutto il mondo una grande personalità artistica. 

Iconica fotografia ai sali d'argento che ritrae un primo piano di Anna Magnani.

Attrice simbolo del cinema italiano, insieme con Alberto Sordi e Aldo Fabrizi, è ricordata come una delle figure di spicco della romanità cinematografica del XX secolo. 

SEZIONE : Autografi '900 e Contemporanei

Termine asta:

9g 15o 29m 17s

Prezzo di partenza:

€ 70,00

Inizio asta 06/02/2025 12:00:00


LOTTO 239

Autografo di Madeleine Renaud Biglietto Interamente Autografo

Consulta la scheda completa

Stima: 120-180€

Descrizione:

Biglietto interamente autografo e firmato di Madeleine Renaud nota attrice francese. Attrice di grande talento e versatilità, dotata di una perfezione tecnica non comune, affrontò con uguale successo il repertorio classico. 

Biglietto interamente autografo inviato ad una Signorina Bingham con molta simpatia. 

SEZIONE : Autografi '900 e Contemporanei

Termine asta:

9g 15o 30m 17s

Prezzo di partenza:

€ 30,00

Inizio asta 06/02/2025 12:00:00


LOTTO 240

Autografo di Sophia Loren Fotografia Grandi Dimensioni Barca

Consulta la scheda completa

Stima: 180 - 220€

Descrizione:

Fotografia con dedica interamente autografa e firmata di Sophia Loren, pseudonimo di Sofia Costanza Brigida Villani Scicolone celebre attrice italiana con cittadinanza francese. Entra a far parte della settima arte molto giovane e s'impone agli inizi degli anni cinquanta, grazie ai suoi ruoli in film commedia come Pane, amore e... e in pellicole come ad esempio Un marito per Cinzia e La baia di Napoli. Verrà diretta nel 1960 da Vittorio De Sica ne La ciociara, per il quale vinse il Premio Oscar. Nel 1991 le viene assegnato l'Oscar onorario. 

Bellissima fotografia inedita che ritrae la Loren in piedi su una barca. 

Dedica interamente autografa e firmata "Al simpatico Carlo Giovetti Sophia Loren"

SEZIONE : Autografi '900 e Contemporanei

Termine asta:

9g 15o 31m 17s

Prezzo di partenza:

€ 70,00

Inizio asta 06/02/2025 12:00:00


LOTTO 241

Autografi di Nino Manfredi, Eliana Silli, Giulio Coltellacci Cartolina Multifirma Frascati

Consulta la scheda completa

Stima: 250 - 350€

Descrizione:

Cartolina in bianco e nero che ritrae sul fronte una riproduzione dell'Acropoli di Tuscolo e Foro, città antiche del Lazio site sui Colli Albani, nell'area dei Castelli Romani, ed abitate dai Latini e poi dai Romani. 

Nel retro sono presenti gli autografi dei cantanti: Eliana Silli, "Il Quartetto Cetra" e Gorni Kramer.

Gli attori: Paolo Panelli, Delia Scala, Ave Ninchi e Mario Carotenuto.

Il regista: Nino Manfredi.

I commediografi: Pietro Garinei, Sandro Giovannini e lo scenografo Giulio Coltellacci. 

SEZIONE : Autografi '900 e Contemporanei

Termine asta:

9g 15o 32m 17s

Prezzo di partenza:

€ 70,00

Inizio asta 06/02/2025 12:00:00


LOTTO 242

Autografo di Carlo Maria Giulini Fotografia con Dedica Collaboratore

Consulta la scheda completa

Stima: 150 - 200€

Descrizione:

Fotografia con dedica interamente autografa e firmata di Carlo Maria Giulini celebre direttore d'orchestra italiano. Affrontò principalmente il repertorio ottocentesco, con rare ma significative puntate nella produzione della prima metà del Novecento, preferendo gli autori di maggior rigore formale e di massima intensità espressiva, quali Mozart, Beethoven (la sua interpretazione della quinta sinfonia è stata scelta da una giuria di critici europei), Schubert, Verdi, Brahms, Bruckner, Ravel. 

Bellissima fotografia in bianco e nero "Angel" che raffigura un primo piano di Giulini con dedica interamente autografa e firmata: "A Silvano bravissimo e carissimo collaboratore per ricordo C.M. Giulini"

Condizioni: la fotografia riporta alcuni segni di un precedente distaccamento da un supporto cartaceo. 

SEZIONE : Autografi '900 e Contemporanei

Termine asta:

9g 15o 33m 17s

Prezzo di partenza:

€ 40,00

Inizio asta 06/02/2025 12:00:00


LOTTO 243

Autografo di Omar Sharif Attore Fotografia Grandi Dimensioni Bridge

Consulta la scheda completa

Stima: 200 - 250€

Descrizione:

Fotografia con dedica interamente autografa e firmata di Omar Sharif celebre attore e giocatore di bridge egiziano. L'attore è stato premiato con il Leone d'oro alla carriera alla 60ª edizione del Festival del Cinema di Venezia. 

Fotografia che ritrae Sharif al tavolo mentre gioca ad una partita di bridge, sua grande passione. 

La fotografia è montata su passepartout nero e riporta la dedica interamente autografa e firmata redatta con pennarello viola: "A Carlo con tutta la mia amicizia Omar Sharif"

Dimensioni con passepartout: 34,9 x 25,1 cm 

SEZIONE : Autografi '900 e Contemporanei

Termine asta:

9g 15o 34m 17s

Prezzo di partenza:

€ 50,00

Inizio asta 06/02/2025 12:00:00


LOTTO 244

Autografo di Michail Barysnikov Biglietto Firmato con Fotografia

Consulta la scheda completa

Stima: 200 - 250€

Descrizione:

Autografo di Michail Barysnikov celebre ballerino, coreografo e attore sovietico naturalizzato statunitense. 

Autografo apposto su un biglietto risalente presumibilmente agli anni '80.

Il biglietto è stato montato su un passe-partout nero con una bellissima fotografia che ritrae Barysnikov mentre danza in uno scatto straordinario. 

SEZIONE : Autografi '900 e Contemporanei

Termine asta:

9g 15o 35m 17s

Prezzo di partenza:

€ 50,00

Inizio asta 06/02/2025 12:00:00


LOTTO 245

Autografo di Maria Callas Teatro Regio di Torino "I Vespri Siciliani" Verdi

Consulta la scheda completa

Stima: 500 - 700€

Descrizione:

Brochure con autografo in copertina di Maria Callas nome d'arte di Maria Anna Cecilia Sofia Kalos, celebre soprano statunitense di origine greca, naturalizzata italiana e successivamente greca. La Callas soprannominata "la Divina", fu una diva in tutto e per tutto: la sua vita artistica fu al centro di un'adorazione da parte del pubblico che fino ad allora non aveva avuto precedenti tanto che dopo la sua morte alcuni suoi sostenitori si definirono "Vedovi-Callas" e allo stesso tempo fu bersaglio di detrattori feroci, mentre la sua vita privata fu portata alla ribalta a causa di diverse vicissitudini che nella società perbenista del dopo guerra non potevano non essere notati e giudicati. 

Brochure del Convegno di studi Verdiani promosso dall'Istituto di Studi Verdiani e dal Teatro Regio di Torino tema: I vespri siciliani di Verdi - Torino, Piccolo Regio -  Palazzo Madama 7/11 aprile 1973.  

Bellissimo autografo di Maria Callas redatto sulla copertina della brochure. 

Il 10 aprile 1973 Maria Callas firmò, insieme a Giuseppe Di Stefano, l’unica regia della sua vita, quella per I Vespri siciliani di Giuseppe Verdi, dando vita a un evento capace di catalizzare l’attenzione del mondo. Lo spettacolo nello spettacolo vide la regia di Maria Callas, con Giuseppe Di Stefano, la direzione d’orchestra affidata a Fulvio Vernizzi, le scene e i costumi firmati dal noto pittore e scultore Aligi Sassu e la coreografia del grande Serge Lifar; prima donna nel ruolo di Elena Raina Kabaivanska.

Il 6 luglio 2023 è stato organizzato un Concerto di Gala dove il Regio Teatro rendeva omaggio alla storica inaugurazione del Teatro, avvenuta il 10 aprile 1973 con I Vespri siciliani di Giuseppe Verdi firmati da Maria Callas.

SEZIONE : Autografi '900 e Contemporanei

Termine asta:

9g 15o 36m 17s

Prezzo di partenza:

€ 150,00

Inizio asta 06/02/2025 12:00:00


Pagina 1 di 1