AUTOGRAFO DI GIUSEPPE GARIBALDI E QUIRICO FILOPANTI INVIO AUTOGRAFO A OPERAI DI BOLOGNA

Lotto 123

GIUSEPPE GARIBALDI E QUIRICO FILOPANTI

Stima: 800 - 1.200€

Prezzo di partenza:
200,00 €

Nessuna Offerta

Commissioni d'asta del 17.5%

Chiusura asta: 13/02/2025
Tempo rimanente: 8g 14o 35m 57s

Inizio asta 06/02/2025 12:00:00

Questo cimelio è certificato da Associazione Autografia Periti Calligrafici Certificatori e garantisce al 100% l'autenticità. Il certificato non ha limiti di tempo ed è valido in tutto il mondo.

Lettera con autografo di Giuseppe Garibaldi celebre generale, patriota, condottiero, scrittore, marinaio e politico italiano. Da tutti considerato il vero protagonista del Risorgimento italiano, è ancora oggi a tutti gli effetti uno dei personaggi storici più celebrati della sua epoca.

Lettera su carta intestata "Perseverando si vince" redatta a Caprera, il 23 Agosto 1870, il testo della lettera è stato manoscritto da Giuseppe Basso ed è firmata da Giuseppe Garibaldi. 

Bellissime righe per ricordare il compagno d'armi Vincenzo Caldesi: "Mio Carissimo Filopanti. Nel nostro Cencio, mai abbiam perduto un fratello e l'Italia un valoroso campione. V'invio due righi per gli operai di Bologna e sono sempre Vostro G. Garibaldi"

Risposta interamente autografa e firmata di Quirico Filopanti noto politico, astronomo e matematico italiano da Bologna, il 25 Ottobre 1886 ed indirizzata a sua volta al Cav. Baraldi:

"Per soddisfare il vostro desiderio di un autografo di Garibaldi, vi mando l'unita lettera, da lui dettata  e sottoscritta di suo pugno, perchè si riferisce alla compianta morte di Vincenzo Caldesi, il quale fu pure vostro carissimo amico, come mio e di Garibaldi". 

Presente anche un post scriptum interamente autografo del Filopanti: "Per accidente la data di questa mia lettera porta l'anniversario del giorno 25 ottobre 1867, nel quale io e il povero Cencio combattemmo e vincemmo a Monte Rotondo sotto la guida del gran Duce del Popolo (Garibaldi)". 

Vincenzo Caldesi fu un deputato all'assemblea costituente romana e tra gli organizzatori delle barricate durante la difesa di Roma. Esule, entrò a far parte delle file mazziniane. Tornato in Italia nel 1859, si arruolò tra i volontari garibaldini ad Isernia (1860), a Vezza d'Oglio (1866) e a Monte Rotondo (1867). Negli ultimi anni della vita prese parte alle agitazioni della democrazia radicale a Bologna e a Firenze. 

Dietro alla lettera, essendo applicata su di un cartoncino, è riportata una dedica interamente autografa e firmata di un ammiratore e collega portoghese all'artista Antonietta Fricci-Baraldi. 

Dedica redatta a Lisbona, il 30/3/1872 "In ricordo della stagione 1871-1872". 

Cimelio estremamente raro.

Codice articolo: GGAST0225i

Data articolo: 23/08/1870

Pagine: 2

Pagine manoscritte: 2

Condizioni: Buone

Dimensioni: 20.8x26.7

Per partecipare all’asta e piazzare la tua offerta devi essere registrato al sito. La registrazione è gratuita e senza alcun impegno di acquisto. Puoi registrarti qui

L’asta è a tempo; ogni informazione relativa a scadenza, offerte, raggiungimento del prezzo di riserva e stima sono riportate nella scheda di ogni lotto.

Al fine di replicare al meglio la dinamicità di un’asta in presenza e per garantire la massima trasparenza in fase di aggiudicazione, l’offerta più alta ricevuta negli ultimi 60 secondi prorogherà la scadenza dell’asta di un ulteriore minuto. Questa dinamica si ripeterà fino a che le offerte non saranno esaurite. Il lotto sarà quindi battuto al migliore offerente e l’asta chiusa. Riceverai un messaggio di aggiudicazione alla mail che avrai utilizzato per la registrazione.

Per pagamenti, spedizioni ed altre informazioni, ti preghiamo di consultare le apposite sezioni del sito.

Il lotto viene aggiudicato al maggior offerente. Sul prezzo di aggiudicazione verrà aggiunta una percentuale per diritti d’asta proporzionale al prezzo di aggiudicazione come da prospetto sottoelencata. Nel caso di Aste organizzate per beneficenza, la commissione sarà sempre del 17.5%. L’importo sarà interamente devoluto all’ente designato che sarà indicato di volta in volta nella scheda descrittiva di ciascun lotto in vendita.

Commissioni di vendita

Fino a € 25.000 - 17.5% sull’hammer price

Da € 25.0001 a 100.000 - 12% sull’hammer price

Oltre € 100.000. - 10% sull’hammer price

Spedizione verso Italia: 7 €
Spedizione UE: 20 €
Spedizione Extra UE: 30 €

La spedizione dei lotti aggiudicati avverrà entro 7 giorni dalla ricezione del pagamento tramite corriere espresso SDA per l’Italia o DHL per l’estero.

Ogni lotto verrà confezionato con estrema cura con imballi rigidi e antiumidità per il materiale cartaceo ed imballi antiurto ed antiumidità per i cimeli sportivi o storici. Per la salvaguardia dell’ambiente, il cartone utilizzato per gli imballaggi è di tipo riciclato. Al momento della spedizione il sistema invierà il codice di tracciabilità alla mail indicata all’atto dell’iscrizione al sito.

I lotti aggiudicati possono essere saldati tramite PayPal, carte di credito o bonifico bancario entro cinque giorni dalla chiusura dell’asta.

Ogni autografo proposto in vendita è corredato di Certificato di Autenticità COA R rilasciato dal’Associazione Autografia - Periti Calligrafi Certificatori. Gli autografi vengono visionati di persona da almeno due Periti dell’Associazione i quali, dopo aver effettuato gli opportuni esami calligrafici, spettrografici e tramite ingranditore digitale, ne sanciscono l’autenticità.
L’Associazione Autografia è l’unico Ente certificatore nel bacino europeo a potersi fregiare del prestigioso marchio UACC (Universal Autographs Collectors Club), il che rende i loro Certificati di Autenticità validi e riconosciuti in tutto il mondo. I Certificati vengono poi registrati nel database dell’Associazione ed accessibili tramite il numero seriale.